Skip to main content

Detrazioni Fiscali

Siamo a fianco del cliente per ogni esigenza o richiesta. Inizialmente illustrando come accedere ai bonus. Di seguito svolgendo le pratiche per ottenere le detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica e ristrutturazione.

🌱 ECOBONUS

L’Ecobonus è destinato a interventi che migliorano l’efficienza energetica dell’abitazione, come la sostituzione degli infissi con modelli ad alte prestazioni.

Requisiti principali

  • Tipo di intervento: sostituzione di infissi esistenti con modelli che rispettano specifici valori di trasmittanza termica, in base alla zona climatica.
  • Aliquota di detrazione:
      • 50% per l’abitazione principale, su una spesa massima di 60.000 €.
      • 36% per le seconde case, su una spesa massima di 60.000 €.
  • Durata della detrazione: 10 anni, con quote annuali di pari importo.
  • Documentazione necessaria:
      • Comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
      • Certificazione che attesti il rispetto dei requisiti tecnici richiesti.

🏠Bonus Casa 50% (Ristrutturazione)

Il Bonus Casa consente di ottenere una detrazione fiscale per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, tra cui la sostituzione degli infissi.

Dal 2026, l’aliquota di detrazione scenderà al 36% per l’abitazione principale e al 30% per le seconde case, sempre su una spesa massima di 96.000 € .

Requisiti principali

  • Tipo di intervento: sostituzione di infissi esistenti con modelli più performanti in termini di isolamento termico e acustico.
  • Aliquota di detrazione:
      • 50% per l’abitazione principale, su una spesa massima di 96.000 € (detrazione massima di 48.000 €, ripartita in 10 anni).
      • 36% per le seconde case, su una spesa massima di 96.000 € (detrazione massima di 34.560 €, ripartita in 10 anni).
  • Durata della detrazione: 10 anni, con quote annuali di pari importo.
  • Documentazione necessaria:
      • Titolo abilitativo (ad esempio, permesso di costruire, SCIA, CILA).
    Comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori, se l’intervento comporta un risparmio energetico.